Reti idriche più sicure e intelligenti: l’esperienza Maddalena e Acque Bresciane a Servizi a Rete TOUR 2025

30 Giugno 2025

Il 28 e 29 maggio scorsi, presso il Brixia Forum di Brescia, si è svolta la decima edizione di Servizi a Rete TOUR, l’evento di riferimento per il mondo dei sottoservizi organizzato da Servizi a Rete, network di 4Pixel, in collaborazione con A2A Ciclo Idrico S.p.A.
Tema portante di questa edizione: “Reti in sicurezza. Progetti che guardano al futuro per una più efficace gestione della risorsa”.

Digitalizzare per gestire meglio

All’interno della sessione dedicata al monitoraggio, Valerio Carta, Responsabile Sviluppo Commerciale IoT di Maddalena S.p.A., ha presentato il progetto “Digitalizzazione delle misure e analisi del dato. L’esperienza Acque Bresciane S.r.l. SB”, realizzato in collaborazione con Acque Bresciane e CPL CONCORDIA.

L’intervento ha mostrato come la tecnologia possa essere un alleato strategico nella gestione efficiente e sostenibile dell’acqua, trasformando i dati di consumo in informazioni utili per decisioni tempestive e interventi mirati.

Il progetto in sintesi

Il caso di studio presentato rappresenta una best practice nazionale di transizione digitale applicata alle reti idriche:

  • Sostituzione di 36.000 contatori tradizionali con smart meter statici dotati di comunicazione LoRaWAN e wM-Bus.
  • Implementazione di una rete dedicata per abilitare letture puntuali, monitoraggio in tempo reale e riduzione delle perdite.
  • Adozione del Sistema di Acquisizione Centrale (SAC) per la gestione intelligente dei dati e la loro integrazione nei sistemi aziendali.

Cuore tecnologico del progetto è il nuovo contatore ultrasonico ElecTo SONIC, dotato di orologeria elettronica e radio multiprotocollo integrata, disponibile anche in versione NB-IoT.
Un dispositivo progettato per garantire tracciabilità, interoperabilità e tempestività nella comunicazione dei dati, rispondendo alle esigenze di efficienza e sostenibilità delle utility moderne.

Verso reti idriche più resilienti

L’esperienza condivisa a Servizi a Rete TOUR 2025 conferma l’impegno di Maddalena nel promuovere una gestione intelligente e sicura delle infrastrutture idriche, in linea con le direttive europee e con le aspettative di cittadini e territori.
Un ulteriore passo avanti nel percorso verso reti idriche digitali, sostenibili e capaci di creare valore condiviso.

Salta al contenuto