Maddalena S.p.A. rinnova il sostegno alla Mostra di Illegio: la vera ricchezza è quella che crea legami e futuro

27 Giugno 2025

Anche per il 2025, Maddalena S.p.A. conferma con orgoglio il proprio sostegno al Comitato San Floriano di Illegio, in qualità di Grande Ambasciatore della XXI edizione della Mostra di Illegio, inaugurata a inizio Giugno. Un legame che si rinnova anno dopo anno, fondato sulla convinzione che la cultura sia una forma concreta di responsabilità verso il territorio.

“Ricchezza. Dilemma perenne”

È questo il titolo scelto per l’edizione 2025, curata da don Alessio Geretti, che attraversa cinque secoli di arte ponendo una domanda quanto mai attuale: che cos’è davvero la ricchezza?
Un viaggio attraverso capolavori di Caravaggio, Tiziano, Rembrandt, Picasso, Guttuso e altri maestri che, con linguaggi e sensibilità diverse, raccontano il rapporto tra uomo, bellezza e valore.

Come ha ricordato l’assessore regionale Barbara Zilli durante l’inaugurazione, “se la ricchezza è davvero un dilemma perenne, Illegio in qualche modo ha saputo risolverlo: attraverso la bellezza dell’arte e della cultura, ha contribuito ad accrescere una ricchezza ben più preziosa, quella dello spirito e dell’umanità.”

Un modello di cultura generativa

Nel piccolo borgo della Carnia, una comunità appassionata è riuscita a trasformare la cultura in motore di sviluppo, generando identità, appartenenza e opportunità.
Sostenere la Mostra di Illegio significa, per Maddalena, investire in una ricchezza condivisa: quella che nasce dai legami, dal dialogo tra persone e dal desiderio di costruire un futuro radicato nei valori del territorio.

Come di consueto, anche per il 2025 la Direzione Aziendale ha voluto rinnovare un gesto di attenzione verso le proprie persone: tutti i dipendenti Maddalena riceveranno infatti in omaggio i biglietti per visitare la mostra con le loro famiglie, oltre ad avere l’onore per l’Azienda di partecipare ad una visita guidata esclusiva con don Alessio Geretti in persona.
Questi incontri speciali rappresentano un momento unico, in cui arte e spiritualità di eccellenza si incontrano per ispirare riflessione, bellezza e senso di comunità.

Salta al contenuto